? Al MalatestaShort Film Festival il cinema è una finestra sul mondo! ?
25-26-27 marzo 2019, ore 20.30
Multisala Cinema Eliseo Cesena
Dal 25 al 27 marzo ritorna per il 3° anno il MalatestaShort Film Festival, festival internazionale di cortometraggi al Multisala Cinema Eliseo Cesena, a cura dell'associazione Albedo ed Associazione ARCI Cesena: tre giorni di proiezioni, con un’interessante proposta di cortometraggi nazionali ed internazionali e un ricco programma di eventi collaterali e dal vivo.
Il festival vuole aprire una finestra di cinema sul mondo: punta a esplorare le nuove proposte nazionali e internazionali, con un occhio particolare verso le novità nel linguaggio cinematografico, adatte anche a un'ampia platea e a un vasto pubblico.
I film selezionati, della durata massima di 20’, arrivano da 16 paesi e sono distinti in 4 categorie di concorso: Best Animation / Best Documentary / Best Experimental / Best Fiction
Vi aspettiamo!
PROGRAMMA 2019
- LUNEDI' 25 MARZO, ore 20.30
Proiezione dei cortometraggi nazionali e internazionali in concorso.
La Via Divina - The Divine Way, di Ilaria di Carlo, Germania, 15’00’’
L’Uomo E Il Pesce - The Man And The Fish, di Lewis Leon, Canada, 04’08’’
Pelle Spessa - Thick Skin, di Erlendur Sveinsson, Islanda, 11’40’’
Dal Barbiere - The Barber Shop, di Emilien Cancet, Gustavo Almenara, Francia, 18.’00’’
Panda - Panda, di Antonin Niclass, Belgio, 16’55’’
Cemento - Concrete, di Pirmin Bieri, Aira Joana, Luca Struchan, Nicolas Roth, Svizzera, 07’34’’
Waterloo - Waterloo, di Francesco Selvi, Italia, 17’50’’
La Ragazza Nella Neve - The Girl in the Snow, di Dennis Ledergerber, Svizzera, 07’00’’
Terra Selvaggia - Beast Land, di Hugo Magro, Portogallo, 09’15’’
Il Funerale - The Funeral, di Henry Kaplan, USA, 05’33’’
Tosya - Tosya, di Alexis Barbarosa, Francia, 04’00’’
La Scatola - The Box, di Dusan Kastelic, Slovenia, 12’12’’
"Le finestre dal vivo del festival":
I Montefiori Cocktail, gruppo tra i più importanti della scena di musica lounge, presentano il loro ultimo lavoro "Kinematix" dedicato alle colonne sonore del cinema.
- MARTEDI' 26 MARZO, ore 20.30
Proiezione dei cortometraggi nazionali e internazionali in concorso.
Differenza - Difference, di Ali Asadollahi, Iran, 14’12’’
Giorni Da Gatto - Cat Days, di Jon Frickey, Germania, 11’09’’
Wandervogel - Wandervogel, di Mina Kim Fitzpatrick, USA, 19’30’’
Il Bacio - The Kiss, di Eva Salmeron, Spagna, 02’50’’
Il Confine Occidentale - The Western Border, di Luigi D’Alife, Italia, 20’ 00’’
Cottura Media - Medium Rare, di Luca Cioci, Italia, 04’35’’
Onda - Wave, di Benjamin Cleary, TJ O’Grady Peyton, Irlanda, 13’45’’
Passi Smarriti - Lost Steps, di Per Nilsson, Svezia, 10’55’’
Quello Che Dio Vuole- What God Wants, di Michele Innocente, Italia, 10’00’’
L’Inconveniente Di Avere Il ___ The Drawback Of Having A * * * *, di Astutillo Smeriglia, Italia, 03’20’’
Schoolyard Blues - Schoolyard Blues, di Maria Eriksson-Hecht, Svezia, 16’36’’
L’Ultima Festa - The Last Party, di Riccardo Angelucci, Regno Unito, 18’00’’
"Le finestre dal vivo del festival":
Incontro fra cinema e teatro con FromScratch.theater, compagnia teatrale di improvvisazione scenica che basa i suoi spettacoli sulla creazione istantanea e che attualmente con World Wide Theatre sta portando avanti il progetto di riattivazione dell’ex Cinema Teatro Jolly di Cesena come parte di un network di teatri attrezzati per registrare i contenuti in essi rappresentati per poi distribuirli nei cinema e sul Web streaming. World Wide Theatre vuole garantire alta visibilità anche alle piccole produzioni artistiche, sociali e formative.
- MERCOLEDI' 27 MARZO, ore 20.30
Proiezione dei cortometraggi nazionali e internazionali in concorso.
Mama Bobo - Mama Bobo, di Ibrahima Seydi, Robin Andelfinger, Francia 16’30’’
La Camicia Di Basilio - Basilio’s Shirt, di Filippo Biagianti, Italia 19’00’’
Mascarpone - Mascarpone, di Jonas Riemer, Germania 14’00’’
I Portinai - The Gatekeepers, di Mirko Hans, Germania 08’42’’
Hairat - Hairat, di Jessica Beshir, USA 06’39’’
Sono Tuo Padre - I ’m Your Father, di Garrick Lauterbach, Svizzera 17’53’’
Xctry - Xctry, di Bill Brown, USA 06’18’’
La Volpe - The Fox,di Sadegh Javadi Nikjeh, Iran 09’45’’
La Grande Roccia - Too-Tash, di Dariusz Sipowski, Polonia 14’47’’
Attacco Di Panico! - Panic Attack!, di Eileen O’Meara, USA 03’00’’
Neanche Una Cinquina - Not Even a Line, di Victor E.D. Somoza, Spagna 17’00’’
"Le finestre dal vivo del festival":
Dialogo tra cinema e poesia, con proiezione del cortometraggio XCTRY e performance poetica ispirata al cortometraggio stesso a cura di Enrico Gregori (in arte A Enrico piace scrivere), giovane scrittore e performer del circuito Poetry Slam.
Al termine della serata, premiazione dei corti vincitori nelle quattro categorie in concorso
DOPO FESTIVAL
Mercoledì 27 marzo 2019, dalle 23.30 in poi
Osteria del Lampione, corso C.B. Cavour, 8, 47521 Cesena.Shortino dopofestival
Mercoledì 27 marzo, dopo il termine delle proiezioni e la proclamazione dei film vincitori della 3° edizione del MalatestaShort Film Festival, la serata prosegue per il dopo festival all'Osteria del Lampione, dove il pubblico avrà l'occasione di conoscere dal vivo gli organizzatori del festival e gli eventuali registi e ospiti presenti in sala.
Organizzazione
Albedo ed Associazione ARCI Cesena
Direzione artistica
Albedo
Grafica festival
Abele Pan Gasparini e Silvia Bock
Visual
Valentina Schianchi
Trailer cinematografico
fucina monteleone
BeBock
Sponsor del festival
Romagna Iniziative
Credito Cooperativo Romagnolo
Libreria Ubik Cesena
Brodino Pastificio Cesena
Osteria del Lampione
La Castellana azienda vinicola
Collaborazioni
Cesena Turismo
Associazione ARCI Cesena
Multisala Cinema Eliseo Cesena
Scuola Cinema Cesena Studio Mai
Media partner
Teleromagna
Radio Gamma
IL CineGico
der Zweifel
Il festival è realizzato con il patrocinio gratuito del Comune di Cesena
Canali web e social
Sito web: www.malatestashort.com
Facebook: https://www.facebook.com/MalatestaShort
Instagram: https://www.instagram.com/malatestashort/
You tube: https://www.youtube.com/channel/UCUQInOFzIUZ4jlEg31YQUAg
Twitter: https://twitter.com/MalatestaShort
EVENTI COLLATERALI:
presso LIBRERIA UBIK, Piazza del Popolo, 25 - Cesena (FC)