MalatestaShort a Piazze di cinema
Il MalatestaShort Film Festival ospite a PIAZZE DI CINEMA 2017!
Se vi mancano i nostri cortometraggi, o se non li avete ancora visti, questa sarà l'occasione per guardarli insieme sotto le stelle, nel bellissimo contesto di Piazza del Popolo.
Abbiamo scelto i vincitori della 1° edizione del festival nelle tre categorie (Animazione, Fiction, Documentari) e uno dei cortometraggi protagonisti della sezione fuori concorso "Talenti a Km 0".
I nostri cortometraggi verranno proiettati in apertura della serata e precederanno il film in programma per la rassegna. L'appuntamento è per il 12, 13, 18 e 19 luglio. Vi aspettiamo!
???? Programma delle serate ????
12 LUGLIO
"ARKHE" (Turkey 2016, 10' 43") di Batuhan Köksa - ???? Vincitore della categoria Best Animation
☆ In un distopico mondo oscuro, due spiriti fatti di luce giocano con frammenti di manichini costruendosi dei corpi quando un bagliore nel buio attira la loro attenzione. ☆
A seguire:
"Si alza il vento" (Animazione, Giappone 2013, 126') di Hayao Miyazaki - Cinema, Musica & Comics a cura di Cesena Comics & Stories
13 LUGLIO
"UNCONTROL ROOM" (Documentario, Italia 2014, 17') di Martina Dall’Ara
☆ Uno sguardo intimo in un'era di diffusione sempre maggiore del videocontrollo sul reale, che pone il confine tra meccanicità oggettiva e percezioni soggettive. UnControl Room mira a riflettere sull’impegno e l’importanza dello sguardo per la delicata attività di videosorveglianza attraverso esperienze di operatori in sedi di monitoraggio a Milano, una delle città più videocontrollate d'Italia. Esiste un metodo di osservazione, da parte di operatori in sede di monitoraggio? Esistono delle regole di "oggettivizzazione" dello sguardo? ☆
A seguire:
"Before the flood" (Documentario, USA 2016, 96') di Fisher Stevens
Prodotto da Leonardo di Caprio - Piazze di Cinema DOC
18 LUGLIO
"MY DEADLY BEAUTIFUL CITY" (United Kingdom 2016, 11') di Victoria Fiore - ???? Vincitore della categoria Best Documentary
☆ La città artica di Norilsk, in Siberia, capitale mondiale del nickel e del palladio, è una delle più inquinate della terra; tuttavia molti dei cittadini residenti si dichiarano orgogliosi di vivere lì. Le voci e le testimonianze dei suoi abitanti, a volte contrapposte, ci fanno riflettere su come l’inquinamento incida sul paesaggio e sulla vita stessa di chi abita quei luoghi.☆
A seguire:
"I'm not your negro" (Documentario, USA, Belgio, Francia, Svizzera 2016, 93') di Raoul Peck - Piazze di Cinema DOC
19 LUGLIO
"AKITA" (United Kingdom 2016, 9') di Alastair Cummings e John Hickman - ???? Vincitore della categoria Best Fiction
☆ Un operaio abbattuto da una vita monotona e da un lavoro avvilente trova un amico in un cane apparentemente abbandonato e la sua vita sembra riprendere i toni della felicità. ☆
A seguire:
"La mafia uccide solo d’estate" (Commedia, Italia 2013, 90') di Pierfrancesco Diliberto (Pif) - Piazze di Cinema Omaggio a Pif
INGRESSO LIBERO
Programma completo di Piazze di cinema: http://
PIAZZE DI CINEMA 2017 è organizzato da Cesena Cinema, Comune di Cesena e Fondazione Cineteca di Bologna in collaborazione con Agis Fice Emilia Romagna, Cineclub Image,
Associazione Barbablu, MalatestaShort Film Festival, Across The Movies,We Reading, Cesena Comics & Stories , Zona A Cesena – comitato di valorizzazione centro storico.